Scheda Tecnica

Titolo: Il fante di picche
Autore: Valentino Meynet
Pubblicato da: EBS Print
Genere: Giallo
Serie: Le indagini di Smiley Grant e David Colburn
Volume: 1
Seguito da: Un nome per un cadavere
Pagine: 140
Prezzo: 14.00 €
Anno di pubblicazione: 2018
Trama
Smiley Grant vince un viaggio su
una nave da crociera che lo porterà dall'Inghilterra fino in Italia.
Riabbraccerà David Colburn, famoso investigatore privato e suo vecchio amico.
Incontrerà personaggi noti alle cronache, ma anche illustri sconosciuti. Indagherà
al fianco dell'amico su affascinanti ragazze, losche figure e persone
apparentemente insignificanti. Insieme cercheranno di sventare un omicidio
profetizzato da un fantasma per bocca di una sensitiva. Sullo sfondo di un
cielo azzurro e di un mare cobalto, la bianca Sweet Mary maestosamente solca le
onde, ignara del caleidoscopico vorticare di eventi che travolgeranno i suoi
passeggeri.
La mia opinione
Per me è stato un vero onore fare
la conoscenza di Smiley Grant e David Colburn e devo ringraziare l’autore per
questo. Io sono una grande appassionata di gialli e sono sempre entusiasta di
scoprire nuovi detective e seguire le loro avventure trascorrendo il tempo in
compagnia di un buon libro. “Il fante di picche” è il romanzo di esordio di
Valentino Meynet che mette in azione un duo investigativo che trae spunto da
Hercule Poirot e Arthur Hastings. Lo scrittore non fa mistero della sua
predilezione per i due ben noti personaggi nati dalla penna di Agatha Christie
dichiarando palesemente che sono la sua fonte di ispirazione. In Smiley Grant
ritroviamo le caratteristiche di Hastings e in David Colburn quelle di Poirot.
Tra questi ultimi c’è tuttavia una notevole differenza: il primo è francese, il
secondo belga. Un dettaglio da non trascurare! Per quanto riguarda Smiley è
interessante anche la sua vita privata che avremo modo di approfondire nei
volumi successivi. Questa coppia di amici si trova coinvolta in un caso da
risolvere a bordo della nave Sweet Mary: la donna di cuori viene assassinata
dal fante di picche e bisogna capire chi è il colpevole prima della fine della
crociera. Tutte le persone presenti hanno un movente che le rende sospettabili
e ci vuole la famosa abilità dell’investigatore Colburn per arrivare a fare
luce sul delitto nella camera chiusa e sull’altro omicidio che si è verificato
a bordo della nave. Non tutto è come sembra e molti segreti dei passeggeri
verranno a galla durante il viaggio. Ogni singolo elemento di questo romanzo
giallo è di fondamentale importanza per poter scoprire chi si nasconde dietro
al famigerato fante di picche e svelarne l’identità. Ovviamente io mi sono
divertita a cimentarmi nella risoluzione del mistero formulando le mie ipotesi
che in alcuni casi si sono rivelate corrette e in altre errate. Un particolare
che ho apprezzato tantissimo è stato l’aver inserito una tabella dei personaggi
all’inizio del libro. Questo tipo di elenco secondo me non dovrebbe mai mancare
in un bel giallo. Sono davvero rimasta soddisfatta da questa lettura. Dopo
poche pagine mi è sembrato che Smiley Grant e David Colburn fossero miei amici
da una vita. Entrambi sono rientrati a pieno diritto tra i detective di cui si
leggono sempre con piacere tutte le storie delle quali sono protagonisti.
Ottima anche la scelta del titolo che cattura subito l’attenzione e ci fornisce
un indizio chiave per l’intera vicenda. Il romanzo che inaugura le indagini di
Smiley Grant e David Colburn è sicuramente degno di essere letto da tutti gli
estimatori del genere giallo e da coloro che amano le atmosfere alla Agatha
Christie. Trattandosi di un libro di esordio non posso che complimentarmi con
l’autore che ha deciso di dedicarsi all’ardua impresa di scrivere una crime
story regalandoci un gradito omaggio allo stile della Regina del Giallo. Secondo
me questo libro è l’ideale per trascorrere delle piacevoli ore immersi in una
coinvolgente lettura che non lascia delusi. Assolutamente consigliato!
Incipit
Finalmente il primo giugno era arrivato! Non ne potevo più del vento freddo degli ultimi giorni di quel maggio alquanto particolare. I primi giorni del mese erano stati fin troppo caldi dopo che una perturbazione atlantica ci aveva riservato venti gelidi. Infatti quasi tutti i contadini di Canterbury, la mia città natia, avevano subito gravi danni al raccolto. Invece quel mattino il freddo del giorno prima sembrava appartenere al passato.
Gli altri libri della serie
Un nome per un cadavere
La maledizione del faraone
PER APPROFONDIRE CLICCARE QUI
Samuela Cassandra
Nessun commento:
Posta un commento