Scheda Tecnica
Titolo: Fiori d'arancio nell'Essex
Autrice: Romina Angelici
Pubblicato da: PubMe
Collana: Literary Romance, 38
Genere: Regency Romance
Pagine: 113
Prezzo formato cartaceo: 9,00 €
Prezzo formato digitale: 2,99 €
Anno di pubblicazione: 2020
Trama
L’autrice Romina Angelici, durante il periodo di isolamento dovuto alla pandemia da Coronavirus, ha voluto far vivere una nuova avventura alla debuttante dell’Essex che i suoi lettori hanno saputo amare nei romanzi precedenti. Non c’è mai un momento di pace a Graystone Manor quando l’esuberante Alex è nei paraggi. Ancora una volta, tra incomprensioni e supposizioni errate, la giovane saprà creare scompiglio e l’arrivo di Henry Scott, fratello del suo promesso sposo Frank, mescolerà le carte in tavola...
La mia opinione
Io ormai sono un’affezionata fan
della serie dell’Essex nata dalla penna di Romina Angelici. Dopo La debuttante
dell’Essex e l’intermezzo natalizio Natale a Graystone Manor non potevo non
leggere anche Fiori d’arancio nell’Essex di cui sono rimasta pienamente
soddisfatta come del resto era già accaduto per i volumi precedenti. Oltre ai
Gray, ai Clerke e a Frank Scott che abbiamo conosciuto nei due romanzi prima
citati, in questo terzo capitolo della serie ci vengono presentati un paio di
personaggi nuovi: Eliza Fitzroy e Henry Scott. Quest’ultimo è il fratello
maggiore del promesso sposo della nostra esuberante Alex, mentre la fanciulla è
la nipote di Mrs. Fitzroy che abbiamo incontrato in occasione del debutto di
Alex e che vi ricordo essere la sorella di Lord Clerke. Se temete di far
confusione con i personaggi, vi state preoccupando invano perché questo volume
è corredato da un’utilissima lista dei protagonisti principali, del personale
di servizio, degli animali e dei luoghi in cui vi imbatterete nel corso della
narrazione. Non appena ho notato la presenza di questo elenco ne sono rimasta
entusiasta perché è una caratteristica che amo nei libri anche se si trova
raramente e per lo più nei gialli o nei romanzi storici. Dal punto di vista
narrativo ribadisco che lo stile di Romina Angelici è sempre elegante e
accurato. La delineazione della storia e la descrizione dei luoghi sono di una
squisitezza unica. Per me è stato un vero piacere ritrovare Alex sempre pronta
a combinarne una delle sue, ma anche capace di imparare dai propri errori di
valutazione. E finalmente la nostra eroina ha perfino trovato una cara amica su
cui contare in Miss Fitzroy che pur essendo totalmente diversa da Alex si fa subito
amare dalla famiglia Gray e anche da noi lettori. Mi piacerebbe poter parlare
nel dettaglio di una certa vicenda che ci viene raccontata tra queste pagine,
ma rischierei di rovinare la sorpresa a chi deve ancora avventurarsi all’interno
di questo romanzo. Sappiate solamente che io speravo e immaginavo un
determinato evento e sono stata davvero felice che Romina Angelici abbia inserito
questa storia accanto a quella della nostra Alex. Inoltre ho notato con grande
piacere che Andy e il suo amico Frank hanno avuto maggiore risalto in questo
volume permettendoci così di approfondire ancora meglio la loro conoscenza. Ovviamente
il fratello e l’innamorato della nostra protagonista non hanno rubato la scena
all’irresistibile Alex che ancora una volta si è dimostrata una degna eroina. Tornare
nell’Essex per me è stata una gioia indescrivibile e non posso fare altro che
ringraziare l’autrice per averci regalato un nuovo libro con Miss Gray. Il
titolo dovrebbe farvi intuire il finale, ma preparatevi anche a un avvenimento
che all’inizio la nostra impareggiabile Alex non aveva previsto. Concludo rivelandovi
che nel corso della narrazione troverete dei riferimenti austeniani che vi riporteranno
alla mente i capolavori della zia Jane. Penso sia stata una gran bella idea
omaggiare l’inimitabile Austen in questo modo, ma attenzione perché solo un
appassionato lettore della scrittrice britannica può riconoscere queste
citazioni. Come avrete facilmente potuto intuire io ho amato tantissimo questo
romanzo e ammetto che non mi dispiacerebbe affatto trovare ancora una volta i
Gray e tutti gli altri personaggi alle prese con una nuova avventura. Tuttavia
se questo fosse il romanzo conclusivo della serie non avrei nulla da
rimpiangere perché Romina Angelici ha fatto davvero un ottimo lavoro. Non mi
resta altro da aggiungere a parte il consigliarvi caldamente la lettura di
tutti i volumi di questa bellissima serie di ambientazione Regency.

Incipit
Sono trascorsi alcuni mesi dall’ultimo Natale a Graystone Manor e Miss Gray fa fatica a restare in casa e dedicarsi alle normali occupazioni.
Sarà l’inquietudine primaverile o il tempo trascorso senza vedere nessuna faccia amica, ma la vita in campagna si sta facendo monotona per una ragazza abituata da sempre a mille attività.
Leggere le lettere di Frank che lamenta la sua mancanza, le fa avvertire ancora di più la nostalgia e la lontananza dal suo promesso. Pensare al futuro non aiuta perché fatto di indistinti progetti ancora tutti da mettere in pratica.
Altri libri dell'autrice
Serie dell'Essex per Literary Romance
Natale a Graystone Manor
I diari segreti di Jane Austen - Pink Books
Flower-ed
Non ho paura delle tempeste. Vita e opere di Louisa May Alcott
Il diario dei consigli d'amore di Jane Austen
Vorrei che piovessero rose. Vita e opere di George Eliot
Aliberti Compagnia Editoriale
Intrighi d'amore a Villa Roseburn
Poesie per un anno
Tutti i blog del Review Party
Samuela Cassandra
Nessun commento:
Posta un commento