La donna in bianco - Wilkie Collins

Scheda Tecnica 

Titolo: La donna in bianco
Autore: Wilkie Collins 
Traduttore: Stefano Tummolini 
Pubblicato da: Fazi Editore 
Genere: Classico
Collana: Le strade
Numero Collana: 252
Pagine: 688
Prezzo: 18,50 €
E-book: Si
Prezzo E-book: 9,99 €
Anno di pubblicazione: 2015

Trama

Quale terribile segreto nasconde la misteriosa figura femminile che si aggira di notte per le buie strade di Londra? Questo è solo il primo di una serie di intrighi, apparizioni e sparizioni, delitti e scambi di identità che compongono la trama de "La donna in bianco", tessuta con sapienza da Wilkie Collins. Nel 1860 Charles Dickens pubblicò il romanzo a puntate sulla sua rivista "All the Year Round" suscitando un grande interesse nel pubblico, che seguì per un intero anno le vicende della sventurata Anne Catherick e quelle degli altri personaggi, descritti con abilità psicologica, come l'impavida Marian Halcombe, il coraggioso Walter Hartright e l'affascinante quanto ambiguo conte Fosco. È passato un secolo e mezzo e le cose non sono cambiate. Anche il lettore moderno più smaliziato non può che rimanere piacevolmente intrappolato negli ingranaggi di questa macchina narrativa, che ha segnato per sempre la tradizione del mistery, facendo guadagnare al suo autore l'attributo di "padre del poliziesco moderno". Non c'è lunghezza che tenga: di un libro del genere si arriva sempre al fondo con rimpianto. "La donna in bianco" è anche un musical realizzato da Andrew Lloyd Webber.


La mia opinione


La donna in bianco è il primo romanzo che ho letto di Wilkie Collins. Affascinante e sfuggente come la misteriosa protagonista ovvero colei a cui fa riferimento il titolo del romanzo. La vicenda è narrata da numerosi personaggi e ognuno fornisce una sua versione dei fatti. In questo romanzo non mancano, oltre al mistero rappresentato da questa donna sempre vestita di bianco, amore, emozioni, intrighi. La storia inizia con Walter Hartright che una sera incontra per caso questa donna vestita di bianco e successivamente le vicende di Walter Hartright si andranno ad intrecciare con quelle di Laura Fairlie, una giovane donna promessa sposa a Sir Percival Glyde. Walter Hartright va a lavorare come insegnate di disegno presso la famiglia di Laura Fairlie e si innamora di quest'ultima che ricambia il suo sentimento, ma purtroppo i due giovani non si possono sposare perché ci sono degli ostacoli alla loro unione: Walter è bello, ma povero invece Sir Percival, il promesso sposo di Laura, è molto più vecchio di lei, ma molto più ricco. E in tutto questo contesto non bisogna dimenticare la misteriosa figura della donna in bianco che si aggira come un fantasma. Insomma se amate una storia ricca di emozioni questo libro fa per voi.



L'opinione di Samuela


Questo è sicuramente il primo romanzo che consiglierei a chi volesse iniziare a leggere le opere di Wilkie Collins. Ci troviamo di fronte a un mistero riguardante l'imperscrutabile figura della donna in bianco incontrata da Walter Hartright. Il nostro protagonista farà di tutto per risolvere l'enigma che ruota intorno alla misteriosa Anne Catherick poiché questa ragazza è in qualche modo legata a Laura Fairlie di cui Walter è innamorato. Interessante è lo stile utilizzato dall'autore: diverse voci narranti si alternano per raccontare la vicenda attraverso testimonianze, lettere e diari. La storia è narrataprincipalmente da Walter Hartright al quale si affiancano Vincent Gilmore (avvocato della famiglia di Laura Fairlie), Miss Marian Halcombe (sorellastra di Laura a cui è molto affezionata), Eliza Michelson (governante a Blackwater Park), Hester Pinhorn (cuoca al servizio del Conte Fosco), Alfred Goodricke (medico curante di Lady Glyde), Jane Gould (un'infermiera), Mrs Catherick (madre di Anne) e Isidoro Ottavio Baldassarre Fosco (noto a tutti come Conte Fosco). Tutti questi punti di vista ci permetteranno di conoscere nei minimi particolari sia la sorte di Anne Catherick sia la soluzione del mistero riguardante la presunta morte di Lady Glyde avvenuta poco tempo dopo aver sposato Sir Percival. Vi sono altri personaggi che vanno menzionati: Madame Fosco (moglie del Conte), Mrs Clements (la donna che si prende cura di Anne Catherick), Mr Fairlie (zio di Laura), Mrs Vesey (governante di Laura), Pesca (amico di Walter Hartright), Mrs Hartright e Sarah (madre e sorella di Walter). I personaggi sono numerosi così come lo sono i vari misteri da risolvere all'interno di questo avvincente romanzo. Il lettore può cimentarsi nel cercare le varie soluzioni e nonostante tutto dietro l'angolo ci sarà sempre un colpo di scena ad aspettarlo. Se amate i misteri, questo bel libro fa proprio al caso vostro!



Incipit


Questa è la storia di quel che la pazienza di una donna può sopportare, e che la determinazione di un uomo può ottenere.
Se si potesse far assegnamento sulla macchina della legge per scandagliare ogni caso sospetto, e per condurre a termine ogni inchiesta, con l'unico, lubrificante ausilio del denaro, gli avvenimenti narrati in queste pagine avrebbero potuto reclamare la loro parte di pubblica attenzione in una corte di giustizia.
Ma la legge è ancora, in certi casi inevitabili, la schiava promessa del borsello più capace; e così la nostra storia dovrà essere raccontata, per la prima volta, in questa sede. E come il giudice potrebbe averla ascoltata, così il Lettore l'ascolterà adesso.


Altri romanzi di Wilkie Collins in Italia pubblicati da Fazi Editore

  • Senza nome
  • Armadale
  • La pietra di luna
  • La legge e la signora 









Nessun commento:

Posta un commento